da staff | Dic 15, 2016 | Senza categoria
Come associazione di consumatori non riusciamo a trovare soluzioni a queste inadempienze. Ci domandiamo perché si è arrivati a dicembre e quindi con le attività sportive già avviate per effettuare queste verifiche? Perché non si è intervenuto per tempo questa estate quando ancora la stagione agonistica dei campionati amatoriali non era partita ? Perché negli anni passati l’amministrazione non ha intercettato i finanziamenti necessari per mettere in sicurezza le strutture sportive? Ricordo che lo scorso anno io stesso portai all’ assessore Cavarretta l’estratto di un bando del Coni che riguardava i progetti da presentare entro il 15 gennaio 2016 per la messa in sicurezza degli stessi. Grazie a quel bando oggi Erice sta mettendo in sicurezza il Palacardella.
E se domani dovesse tornare tutto alla normalità dovrebbero spiegare ai cittadini, alle società sportive, e alle famiglie che portano i piccoli in palestra come mai oggi l’amministrazione ritiene di chiudere le strutture e domani no ? Delle due l’una..o sono a norma o sono da mettere in sicurezza.
Così l’avvocato Vincenzo Maltese segretario di Codici in una nota stampa.
da staff | Dic 15, 2016 | Senza categoria
“L’associazione CODICI annuncia: presenteremo esposto e contestuale istanza di qualificazione di persona offesa e ci costituiremo parte civile nel procedimento penale”
***
“Ci congratuliamo per l’operato svolto dai poliziotti del Commissariato di S. Agata Militello, su indagini coordinate dalla Procura della Repubblica di Patti che hanno fatto luce sul malsano sistema di allevamento e macellazione di animali che aveva avuto inizio nel novembre del 2014 sul territorio dei Nebrodi. Annunciamo sin da adesso che presenteremo esposto e contestuale istanza di qualificazione di persona offesa e ci costituiremo parte civile nel procedimento penale”, hanno dichiarato gli Avv.ti Melita Cafarelli e Manfredi Zammataro, rispettivamente Segretario della Provincia di Messina e Segretario per la Regione Sicilia, dell’Associazione Codici Onlus – Centro per i diritti del cittadini”.
Queste le parole di plauso dei rappresentanti dell’Associazione CODICI, che da anni affronta i temi della legalità e della tutela dei diritti del cittadino, nei confronti delle Forze dell’Ordine il cui lavoro ha portato all’emissione di misure cautelari nei confronti di allevatori, macellai, perfino medici veterinari.
È un vero e proprio vaso di pandora quello scoperchiato: prodotti della macellazione non controllati, relativi ad animali allevati sul territorio dei Nebrodi arrivavano sulle tavole senza aver passato i controlli previsti o in alcuni casi attraverso veri e propri atti di corruzione di pubblici ufficiali. Gli animali venivano prima rubati e poi macellati in maniera clandestina, per poi arrivare alla vendita al sempre ignaro pubblico di carne priva di qualsiasi controllo sanitario. A pagarne le spese sono stati sicuramente i consumatori sottoposti al rischio altissimo che quella stessa carne, giunta sulle loro tavole, fosse affetta da malattie infettive quali anche la tubercolosi. Quanto scoperto dagli investigatori – concludono Cafarelli e Zammataro – non fa altro che confermare la necessità di filiere trasparenti a tutela dei consumatori.
da staff | Dic 12, 2016 | Senza categoria
Il CODICI – Centro per i diritti del cittadino è state ammessa parte civile al processo che avrà luogo presso il Tribunale di Ragusa e che vede come imputati Daniele Francione, Marco Falcone e Gianluca Guastella per il reato di usura.
I fatti risalgono al 2015, quando Francione, nel suo ruolo di direttore della filiale bancaria del gruppo “Unicredit”, sita nel comune di Santa Croce Camerina, approfittava del suo ruolo all’interno dell’istituto di credito per agganciare utenti in stato di bisogno, ai quali concedere poi prestiti a tassi usurai: vittime tra le quali alcuni degli stessi clienti della banca. Il giro di usura è emerso che fosse gestito in collaborazione con gli altri due imputati al processo, Falcone e Guastella.
“Siamo molto soddisfatti della decisione del Tribunale di Ragusa di ammettere CODICI come parte civile al processo” ha dichiarato l’avv. Manfredi Zammataro, segretario regionale per la Sicilia del CODICI.
Secondo l’Avv. Manfredi Zammataro infatti tale ammissione è l’ennesimo riconoscimento che proviene da un Tribunale e che certifica “l’impegno profuso giornalmente dal CODICI nel combattere fenomeni gravi come quello dell’usura che, oltre a ledere la singola vittima, gettandola in stato di prostrazione finanziaria e psicologica, causano grave danno all’economia generale del Paese. Il tutto infine – conclude Zammataro- è ancora più grave se si pensa che tra gli aguzzini vi era il Direttore di Banca che utilizzando il suo ruolo pubblico e la fiducia riposta dai clienti, ha approfittato della propria posizione per ottenere illecitamente un proprio profitto a danno dei clienti dello stesso istituto bancario. E’ indubbio che tali eventi contribuiscono a minare la fiducia degli utenti-consumatori nei confronti del sistema bancario”.
da staff | Dic 10, 2016 | Senza categoria
Si rende noto che il giorno 5 dicembre si è tenuto un incontro tra l’Avv. Vincenzo Maltese, segretario dell’associazione di tutela dei cittadini CODICI e consulente della Commissione regionale Antimafia, e il Prefetto di Trapani, Dr.Giuseppe Priolo, per discutere di alcune problematiche della città di Trapani e di Erice, legate alla legalità, sicurezza e ordine pubblico. All’incontro era presente anche Stefano Farina presidente dell’associazione civica Progetto per Trapani, anch’essa da tempo impegnata sul territorio nell’affrontare diverse segnalazioni che giungono dai cittadini.
“Il fine è di proseguire l’attività di collaborazione che in questi anni avevamo instaurato con il precedente Prefetto, Dott. Leopoldo Falco e su questo il Dott. Priolo ha dato ampia disponibilità, commenta soddisfatto l’Avv. Vincenzo Maltese.
Innegabile che come associazione siamo ormai diventati un punto di riferimento per i cittadini per le tante battaglie che portiamo avanti, dal deficitario sistema idrico ad Erice ai parcheggiatori abusivi, alla sicurezza, alla prostituzione per non dimenticare della tutela ambientale e del sistema rifiuti”
Infine si è discusso del problema dell’azzardo, dei rischi della ludopatia e delle azioni che l’associazione sta mettendo in campo in collaborazione con alcune amministrazioni locali a tutela dei minori e delle famiglie. Per l’occasione il legale ha consegnato al Prefetto una copia dell’Ordinanza sindacale che a breve dovrebbe essere adottata dal Sindaco di Erice Giacomo Tranchida, che prevede regolamentazione oraria per il funzionamento delle slot machine.
“Aggiungo che su tale punto abbiamo avuto notizia oggi che il DDL sulla ludopatia e l’azzardo, scritto unitamente all’ On.le Mimmo Fazio e presentato dallo stesso, verrà discusso in 6° Commissione la settimana prossima, conclude l’Avv. Maltese.
Pertanto il Prefetto ha preannunciato per il prossimo mese di Gennaio una riunione del comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica alla quale saranno invitati a partecipare i rappresentanti dell’associazione ed i sindaci di Trapani ed Erice assieme ai rispettivi Comandanti della Polizia Locale.
da staff | Dic 8, 2016 | Senza categoria
La Sanità in Italia ha sempre più bisogno di risorse e strumenti che mettano il cittadino nelle condizioni di poter ricevere le cure necessarie evitando lungaggini dettate dalla burocrazia o dal cattivo funzionamento delle strutture competenti in materia.
Anche di questo si è discusso ampiamente, lo scorso 2 dicembre, al Sesto Convegno di Medicina Nucleare organizzato presso lo IOM (Istituto Oncologico del Mediterraneo) di Viagrande.
Tra gli ospiti, oltre a professionisti del settore, radiologi, oncologi, medici nucleari anche l’associazione CODICI, chiamata in causa come struttura che si occupa, anche a livello sanitario della difesa dei cittadini e dei loro diritti.
“ I cittadini hanno il diritto di poter accedere alle cure per loro necessarie senza incappare in disservizi. Spesso, purtroppo la comunicazione tra utenti e Sistema Sanitario Nazionale non funziona – afferma il Presidente Regionale del CODICI Avv. Manfredi Zammataro – noi, come associazione abbiamo portato avanti diverse battaglie in difesa di quegli utenti che vedono lesi i loro diritti di accesso alle cure che per molti risultano necessarie e indispensabili. Serve quindi una stretta collaborazione tra tutte le persone e le strutture che si occupano della sanità per incentivare e snellire le procedure burocratiche e le lungaggini che caratterizzano il nostro Sistema Sanitario”.
Durante il Convegno, organizzato dal Dott. Luigi Castorina, è stato inoltre presentato un nuovo strumento che viene utilizzato da qualche tempo presso l’Istituto Oncologico del Mediterraneo, la PET –CT, strumento diventato utilissimo per lo studio dei tumori e per la valutazione dell’estensione della malattia.