da staff | Mag 9, 2017 | Senza categoria
Tanta partecipazione ed entusiasmo alla presentazione del progetto Rete Consumatori Sicilia. La manifestazione si è svolta presso l’Archivio storico ed è stata patrocinata dal Comune di Taormina. Il luogo non è stato il frutto di una scelta casuale ma rispondeva al preciso intento di lanciare un movimento a tutela dei cittadini e dei consumatori proprio a partire dalla città che nelle prossime settimane ospiterà tutti i Capi di Stato impegnati nei lavori del G7.
Sono sette le associazioni dei consumatori che hanno sottoscritto l’accordo dando vita ad un’intesa volta alla tutela dei diritti dei cittadini.
L’evento ha visto la partecipazione del Segretario Nazionale di CODICI, Avv. Ivan Giacomelli e dei Dirigenti delle varie realtà associative aderenti.
La moderazione degli interventi è stata curata dall’Avv. Manfredi Zammataro – Presidente Regionale del CODICI – Centro per i diritti del cittadino. Durante i lavori, sono stati illustrati i propositi che hanno guidato la nascita del progetto e le problematiche che il neonato organismo andrà ad affrontare per garantire la difesa dell’utente – consumatore. Hanno preso la parola: il Dott. Giuseppe Spartà – Presidente di A.IA.C.E Associazione Italiana Assistenza Consumatore Europeo, l’Avv. Antonino Trapani –Delegato del Presidente Regionale di Assoutenti, l’Avv. Domenico Borghese, per conto AIACE, il Dott. Agostino Curiale – Presidente di A.E.C.I – Associazione Europea Consumatori Indipendenti e l’Avv. Patrizio Salerno – Presidente Pro Legis.
Rete consumatori Sicilia è stata presentata come “lobby” dei consumatori in quanto si pone l’ambizioso obbiettivo di attivare forme di governance partecipata con le Istituzioni attraverso l’attività svolta dalle associazioni che operano quotidianamente sul territorio, come portatrici di interessi diffusi facendo fronte comune innanzi alle iniquità che, soprattutto nel contesto dell’odierna società, il consumatore è spesso costretto a soffrire.
Ognuno degli intervenuti ha posto l’accento sull’importanza della nascitura rete. L’intento primario è stare dalla parte dei consumatori che prima di essere tali sono cittadini. Non bisogna dunque dimenticare il valore politico delle battaglie intraprese con e per conto degli utenti che si affidano alle associazioni stesse. Durante gli interventi si è parlato molto dei valori della condivisione e del volontariato che, per le sette associazioni, stanno alla base di tutto; sono questi valori a spingere gli intenti di tutti coloro che mettono a disposizione degli altri il proprio tempo e la propria professionalità.
da staff | Mag 5, 2017 | Senza categoria
Durante una delle tante attività di ispezione condotte dagli ispettori ambientali del Corpo della locale Polizia Municipale sono state scoperte a Salemi, nella zona tra la contrada San Giuseppe e contrada Paradiso, due discariche abusive aventi ad oggetto grandi quantità di rifiuti pericolosi (solventi, vernici, diluenti, batterie auto, eternit e contenitori di rifiuti domestici differenziabili).
A seguito delle analisi chimiche di rito e dell’acquisizione delle opportune informazioni, sono stati denunciati alla competente Procura della Repubblica di Marsala due soggetti proprietari di piccole aziende, i quali dovranno rispondere relativamente alla violazione dell’art 192 del Dlgs 152/2006 per abbandono e deposito incontrollato di rifiuti.
Ad essere denunciati anche i due proprietari dei terreni sui quali sono stati rinvenuti gli accumuli di rifiuti.
“Ci congratuliamo per il prezioso lavoro svolto dagli ispettori ambientali, spiega l’Avv. Roberto Rapallo segretario territoriale dell’ Associazione CODICI, in quanto lo stesso ha permesso di portare alla luce una scellerata pratica che rappresenta un serio pericolo per la salute dei cittadini”.
“Non bisogna dimenticare che negli ultimi tempi la nostra comunità purtroppo è stata colpita da numerose scomparse di concittadini colpiti da malattie tumorali”.
“Quella della denuncia e della lotta ai reati ambientali, conclude l’Avv. Roberto Rapallo, è un attività molto sentita da CODICI, per tale ragione la nostra Associazione, alla luce di quanto recentemente emerso, presenterà a breve un’istanza per la qualificazione di parte offesa per la successiva costituzione di parte civile nell’instaurando processo penale”.
da staff | Mag 4, 2017 | Senza categoria
Si terrà sabato 6 maggio 2017 la presentazione del progetto Rete Consumatori Sicilia, presso i locali dell’Archivio storico, Piazza IX Aprile, a Taormina.
#lalobbydeiconsumatorisiciliani
da staff | Mag 4, 2017 | Senza categoria
Un altro duro colpo è stato oggi inferto al clan Ercolano – Santapaola da parte delle Forze dell’Ordine. Nel corso delle prime ore del mattino, il Comando Provinciale dei Carabinieri di Catania ha eseguito, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, un provvedimento cautelare. Quest’ultimo va a colpire, ancora una volta, il clan Ercolano- Santapaola, nello specifico personalità di spicco appartenenti al “gruppo di Belpasso”.
Plauso da parte del Codici – Centro per i diritti del cittadino e delle associazioni Obiettivo Legalità, e A.I.A.C.E Associazione Italiana Assistenza Consumatore Europeo : “operazioni come queste, confermano che lo Stato vince sempre sulla mafia e la criminalità.
Per tale Ragione il nostro grazie va alle Forze dell’Ordine, alla Magistratura e alla
Procura Distrettuale Antimafia che operano costantemente ed instancabilmente nelle lotta senza quartiere al crimine organizzato” . Lo dichiarano in una nota congiunta l’Avv. Manfredi Zammataro, Segretario Regionale del Codici- centro per i diritti del cittadino Sicilia, il Prof. Salvatore Castorina, Presidente dell’associazione antiracket e antiusura Obiettivo Legalita e il Dott. Giuseppe Spartà, Segretario Nazionale di A.I.A.C.E. Associazione Italiana Assistenza Consumatore Europeo
Le 15 persone arrestate sono ritenute responsabili di associazione di stampo mafioso, detenzione e spaccio di stupefacenti, estorsione, rapina, sequestro di persona, danneggiamento seguito da incendio e riciclaggio. Gli uomini erano coordinati dal pericoloso “boss” Carmelo Aldo Navarria, già braccio armato negli anni ’80 di Nitto Santapaola, rimesso in libertà nel 2014 dopo aver scontato 26 anni di detenzione per sei omicidi.
da staff | Mag 2, 2017 | Senza categoria
L’associazione di consumatori Codici comunica che per Sabato 6maggio si terrà un incontro informativo sulla corretta alimentazione e sul mangiare sano dal titolo: cosa stiamo mangiando? Come completare la nostra nutrizione? Relatore sarà l’educatore alimentare Paolo Cori. L’incontro si terrà alle ore 10.00 e in replica alle ore 17.00 presso la palestra Accademia dello Sport in via dell’acquedotto n. 11 a. S. Cusumano- Erice. L’ingresso è libero.
da staff | Mag 1, 2017 | Senza categoria
Il Primo Maggio è ormai da tantissimo tempo la data prescelta per festeggiare i lavoratori e le lunghe lotte che essi hanno dovuto affrontare, nel corso degli anni, per raggiungere i diritti fondamentali (quali appunto la storica diminuzione di un orario lavorativo che rasentava lo sfruttamento) finalizzati a tutelare chi quotidianamente lavora in qualunque settore. Un’importantissima festa che celebra quanto nel tempo si è riuscito ad ottenere, lottando strenuamente per ottenere il riconoscimento di diritti imprescindibili per chi lavora.
Una festa che negli ultimi anni è però vissuta con particolare amarezza da parte di chi un lavoro non l’ha più o non è mai riuscito ad ottenerlo. Il problema della disoccupazione, soprattutto qui in Italia, è stato per molto tempo di grande rilievo: un problema che tuttavia si è accentuato nell’arco degli anni più recenti, soprattutto dopo la crisi economica che ha purtroppo falciato i redditi globali, generando un’ondata di difficoltà finanziaria, se non di povertà, che inevitabilmente ha indotto molti a chiudere le proprie attività o a diminuire il personale salariato.
Difficoltà finanziare e mancanza di assunzioni alle quali lo stesso Stato fatica ormai da troppo tempo a far fronte in maniera efficace, col risultato che mentre molte famiglie rischiano di cadere – se non sono già cadute! – nella povertà, chi è più giovane non riesce nemmeno ad ottenere un impiego stabile che gli permetta di gettare le basi per costruire il proprio futuro (carrieristico e familiare, purtroppo).
La festa del Primo Maggio rappresenta un’importantissima tappa guadagnata dallo Stato e dalle Nazioni in materia di diritti umani: essa celebra quanto è stato guadagnato dagli sforzi di centinaia di lavoratori che si sono battuti in prima linea per ottenere il rispetto dei loro diritti in quanto tali. Tuttavia, dobbiamo dedicare un pensiero particolare a chi il lavoro in questo momento l’ha perduto o non ce l’ha. Il nostro Paese continua a santificare la festa del Primo Maggio, non rendendosi conto dell’emergenza della disoccupazione e, ancor più, di quella della disoccupazione giovanile da troppo tempo ormai palesemente in atto nella nostra realtà Nazionale; quella dei lavoratori, purtroppo, è una festa che progressivamente si sta svuotando del proprio significato. Occorre che lo Stato ne prenda atto e adotti una serie di misure valide, che salvino il futuro dei giovani italiani